Una vellutata di cipolle è l’ideale per le sere d’autunno un po’piovose, se poi è preparata con le cipolle di Giarratana, bianche e dolci, sarà di certo molto gustosa.…
L’orto quest’estate ha prodotto zucchine in abbondanza e per consumarle le ho preparate in tutte le salse. Un giorno sono finite anche in questa quiche! Cosa ho utilizzato: zucchine…
I nidi di pasta fillo sono perfetti come piatto freddo da pic nic: ottimi sia tiepidi che a temperatura ambiente, si possono preparare in anticipo e molto rapidamente. Cosa ho…
Come avrete capito dai miei ultimi post, ho adottato un orto accanto al quale c’è un grande prato dove crescono spontaneamente rucola e cicoria, in questa torta salata, ho…
La zucca grigia mantovana, protagonista anche di ricetta, si sposa decisamente bene con il sapore deciso del gorgonzola piccante…vediamo allora come preparare questo risotto! Cosa ho utilizzato: riso 200gr,…
Domenica d’atunno e zucca, l’accoppiata ideale per preparare un bel piatto di gnocchi color arancio. Tra le innumerevoli varietà di zucche che la stagione offre, ho scelto di utilizzare…
Con l’autunno torna anche la voglia di torte soffici e profumate e, con le ultime pesche della stagione, ho pensato di preparare questa torta di pesche e ricotta aromatizzata…
Una cheesecake per antipasto? Certo, se si tratta di cheesecake salata e dal sapore un po’ greco! Cosa ho utilizzato: per la farcia: feta 400gr, yogurt greco 150gr, pomodoro ciliegino rosso…
L’idea della carbonara vegetariana è nata in occasione di una cena in cui tra gli ospiti c’era anche un’amica vegetariana. Tutti i miei amici sanno quanto adori mangiare e…
Oggi vi propongo la mia versione dei rustici leccesi, merenda quotidiana durante le mie vacanze salentine. Questa specialità, farcita con besciamella, pomodoro e mozzarella, padroneggia sui banconi di tutti…
I tortelli di zucca sono un piatto tipico della cucina mantovana, molto diffuso anche a Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Cremona, sono una delle paste ripiene proprie della tradizione…
Finalmente è arrivato il freddo e cosa c’è di meglio di una pasta e fagioli per scaldarsi? Una bella minestra cotta in un tegame di coccio, come vuole la…
E per accompagnare i piatti delle feste che vi ho proposto in questi ultimi giorni, ecco un’ insalata di arance appena arrivate dalla Sicilia! Questo piatto fresco e colorato…